AUTRICE: Valentina Cristiani
INTERVISTA:
1. Ciao Valentina. Presentati e presenta il tuo ultimo libro.
Valentina Cristiani, giornalista pubblicista e scrittrice bolognese, genovese di adozione, classe 1981. Ho due amori martellanti che formano un’unica colonna sonora: le parole e lo sport. Scrivere è parte del mio dna fin dalla tenera età, ed il mio miglior talento è la capacità di trasmettere fedelmente al lettore le sensazioni che io stessa percepisco dalle storie, dai fatti e dalle persone che il mestiere mi fa incontrare. Calciofila incallita. Amo fotografare con la penna le emozioni che colorano lo sport. Lavoro per la Federvela, Responsabile di un portale calcistico, scrivo articoli di giornale per quotidiani, e ho esperienze in TV e in Radio, come redattrice, conduttrice e/o opinionista. Dopo Calciatori? No, grazie!, ho scritto “Goal a 4 zampe”, libri presentati a La vita in diretta, La Domenica Sportiva, TG3, 7Gold, Sportitalia, Rai Radio1 e con interviste sui settimanali GENTE e VISTO. Goal a 4 zampe, per Giraldi Editore, è un libro emozionante in cui racconto l’amore delle donne del calcio (wags e colleghe della carta stampata e della tv) per cani, gatti, coniglietti nani, cavalli e dei tanti altri animaletti ormai veri e propri componenti delle loro famiglie. Il libro, che si trova in libreria e su tutte le piattaforme online, è nato da una chiacchierata con un’amica in tempo di pandemia. Ho così contattato Simona Ventura per la prefazione e Rossella Bianco di Giraldi editore, con le quali si è instaurata subito una grande empatia e che hanno sposato con entusiasmo questo mio progetto letterario. Simona che è nata a Bentivoglio, quindi bolognese come me, mi ha sostenuta non appena le ho parlato dell’argomento del libro. Anche lei ha un cagnolino, Hugo, un Jack Russell terrier che definisce “terapeutico” non solo per lei e per suo marito Giovanni Terzi, ma anche per i loro cinque figli. Hugo ora è anzianotto e necessita di attenzioni, quelle attenzioni che in precedenza ha dato lui a tutta la famiglia. Simona ha anche precisato quanto avere un cane sia un’esperienza da fare assolutamente mettendo in conto anche il fatto che sia molto impegnativa.
2. Che lettrice sei?
Mi ritengo una lettrice "appassionata" che si prende del tempo per leggere e lascia che le avventure dei protagonisti siano anche un po’ "sue". A tratti sono anche un po' "fan" perchè quando mi appassiono ad un genere o ad un autore leggo tutti i suoi libri.
3. Come è nata questa passione per la scrittura?
Da quand’ero bambina la scrittura è stata parte di me, come lo sono stati il mangiare e il dormire. Non credo che Totti abbia mai “deciso” di giocare a calcio: si è lasciato trasportare dalle proprie emozioni/tendenze naturali, dai propri interessi, e semplicemente l’ha fatto, senza porsi troppe domande, perché era il suo "karma". Ecco: a me è successa la stessa cosa. Poi ho studiato, mi aggiorno quotidianamente, ed ho fatto di questa mia passione un lavoro.
4. Sei una giornalista sportiva. Quali sono i pro e i contro di questo mestiere, secondo la tua esperienza personale? E perché?
Come pro: Le donne giornaliste portano una prospettiva e un’esperienza uniche, contribuendo a creare un’agenda mediatica più ampia e più rappresentativa, hanno approcci più empatici e sensibili. Le donne sono più propense a focalizzarsi su storie che vanno anche ben oltre l'evento sportivo, non soffermandosi esclusivamente alla mera cronaca.
Contro: Il settore giornalistico è ancora pervaso da un sessismo strutturale, con le donne che occupano posizioni subordinate e gli uomini che detengono i ruoli di comando. Siamo ancora lontani dalla parità di genere nel caso di specie. Maggiore difficoltà a raggiungere posizioni di leadership, come caporedattori o direttori, nonostante il loro contributo alla professione e la loro competenza. Dulcis in fundo, ma sicuramente non per importanza, maggiore esposizione al cyberbullismo e discriminazioni rispetto ai colleghi uomini.
Questi pro e contro sono basati sui dati e sulle analisi esistenti e non sono necessariamente rappresentativi di tutte le donne giornaliste. È essenziale lavorare per creare un settore più equo e inclusivo, dove le donne possano lavorare senza discriminazione/molestie, e raggiungere posizioni di comando senza ostacoli.
5. Progetti per il futuro?
Sono molto emozionata perchè sotto l'albero di Natale vi sarà il mio terzo libro, quello che desideravo scrivere da tanto tempo in merito ai pregiudizi nel mondo del giornalismo. Magari ci sentiamo prossimamente per parlarne?!
LIBRI PUBBLICATI:
1. Calciatori? No, grazie! (Racconti in viaggio Vol.1): https://www.amazon.it/Calciatori-No-grazie-Valentina-Cristiani-ebook/dp/B079C9BHH6
2. Goal a 4 zampe: https://amzn.eu/d/5DL9mq4
Grazie mille. Alla prossima. 🙏🥰
Autori d'Italia
BLOG LETTERARIO
lunedì 18 novembre 2024
giovedì 15 febbraio 2024
PRESENTAZIONI AUTORE Puntata #142
AUTRICE: Marisa Rituccia Tumia
BIOGRAFIA: Torinese di nascita, ma si definisce una sicula perché, dall’età di nove mesi, è vissuta a Geraci siculo. Approfitta di ogni ritaglio di tempo per coltivare la passione della lettura e la scrittura… in quanto la famiglia e i tre figli ne ricoprono la maggior parte.
La timidezza, suo carattere distintivo, trova spazio in questa sua passione.
Traduzioni violate è il suo primo romanzo, dopo “Con la poesia riaffiora l’anima”, "Denunce aperte vizi e confidenze" e “Clara e la sua filosofia di vita”.
Non ha un genere preferito e tende a essere molto critica con se stessa. Sta perseguendo gli approfondimenti di tecnica poetica, anche seguendo svariati gruppi sui Social. TRADUZIONI VIOLATE è un romanzo di fantasia, dove l’autrice ha attinto alle sue esperienze di vita e dai costumi locali siciliani ed è molto rivolto alle donne che crescono e vivono in un ambiente che pare appartenere ancora al passato.
LIBRI PUBBLICATI:
1 https://www.ibs.it/con-poesia-riaffiora-anima-ebook-rituccia-marisa-tumia/e/9788824968850
2 https://www.ibs.it/denunce-aperte-vizi-confidenze-libro-marisa-rituccia-tumia/e/9791280287892?inventoryId=428026312&queryId=c4173b7466b1c3c44d98579d3f8c5e16
3 https://www.amazon.it/Clara-filosofia-Marisa-Rituccia-Tumia-ebook/dp/B095GRZBMF
4 https://www.amazon.it/Traduzioni-Violate-Marisa-Rituccia-Tumia/dp/B0CM2J2R22
Grazie mille. Alla prossima. ❤️
lunedì 14 novembre 2022
INTERVISTE AUTORE Puntata #77
AUTRICE: Stefania De Girolamo
DOMANDE:
1. Ciao Stefania. Come nasce questa passione per la scrittura?
2. Che tematiche tratti nel tuo ultimo libro?
3. Che lettrice sei?
4. Quale libro ti sarebbe piaciuto tanto scrivere? E perché?
5. Progetti per il futuro?
RISPOSTE:
1. Più che una vera passione per la scrittura, la mia è sempre stata piuttosto un'esigenza, qualcosa che da una parte mi ha sempre aiutato a comprendere le dinamiche del mondo in cui vivo, dall'altra a liberarmi di paure o tormenti che si presentavano durante il cammino, per questo ho quasi sempre scritto senza mai pubblicare nulla. Ho iniziato poi a pubblicare per vedere di trovare persone con le quali poter condividere gli stessi pensieri e soprattutto emozioni.
2. Il mio ultimo romanzo "Resta in noi", tratta principalmente della triste condizione in cui la società degli ultimi decenni ha gettato i giovani e gli anziani, con particolare riferimento allo "shifting", una nuova pratica meditativa che dovrebbe portare "in altre dimensioni".
3. Sono un'irrecuperabile lettrice di classici perché sono davvero pieni di stimoli e sempre istruttivi, difficilmente leggo contemporanei, spesso sono vuoti, superficiali, non solo non riescono a dire nulla di nuovo, ma nemmeno lo fanno con stili di scrittura particolarmente piacevoli.
4. In verità quello che non è stato ancora scritto, ma se la domanda si riferisce a uno già edito, credo che Resurrezione di Tolstoj sarebbe quello cui ambirei maggiormente.
5. Difficilmente faccio progetti per il futuro, sono più propensa a obbedire all'ispirazione, all'emozione del momento, a un particolare avvenimento: è da lì che normalmente inizio a tessere le mie storie.
LIBRI PUBBLICATI:
1. https://www.amazon.it/dp/8855469290/ref=cm_sw_r_apa_i_TC4NVDBDM323B8XD9Z3D_0
2. https://www.amazon.it/dp/B096LS1DNB/ref=cm_sw_r_apan_i_A5BMJC7QGCMZCZWGASRJ
3. https://www.amazon.it/dp/B095MDJTK5/ref=cm_sw_r_apa_i_Z7BQ4DTCFK6NP385AQ0Q_0
4. https://www.amazon.it/dp/B08QWC7YNB/ref=cm_sw_r_apa_i_EYXWR5RZ452XXQ17S13Q_0
5. https://www.amazon.it/dp/8827852875/ref=cm_sw_r_apa_i_RDF77YXEPS11YVJTTQ0Y_0
Grazie mille. Alla prossima. 🥰
INTERVISTE AUTORE Puntata #76
AUTRICE: Luisa Colombo
DOMANDE:
1. Ciao Luisa. Come nasce questa passione per i libri?
2. Di cosa tratta il tuo ultimo libro?
3. Che consigli daresti a chi vorrebbe intraprendere il mestiere dello scrittore?
4. Quanto conta la fortuna in questo mestiere, secondo te? E quanto il talento?
5. Progetti per il futuro?
RISPOSTE:
1. Si tratta di una passione che ho sempre avuto, fin da bambina, mi è sempre piaciuto molto leggere.
2. Il mio secondo romanzo LEGAMI PERICOLOSI è un thriller psicologico, sequel del primo, IL FIORE DELL’APOCALISSE. Ha come tema fondamentale la ricerca: in campo professionale, nelle indagini e nella vita privata dei protagonisti.
Amore, odio, invidia e voglia di riscatto; razionalità contro sentimento sono i toni portanti che scandiscono le vicende narrate.
Non mancano gli accenni al torbido mondo degli affari senza scrupoli così come dei biechi interessi commerciali nella ricerca medica, basata troppo spesso sullo sfruttamento di giovani menti capaci, senza remunerazione adeguata agli sforzi e all’impegno profferti.
3. Bella domanda! Cesare Pavese lo chiamava il mestiere di scrivere, in effetti lo è, anche se lo si fa solo per passione.
Il primo consiglio è senza dubbio quello di leggere, leggere tantissimo. Utile anche un corso di scrittura creativa, dove di apprendono gli attrezzi del mestiere.
4. Dovrebbe essere il talento a far emergere un buon scrittore, ma purtroppo non è sempre così,
la fortuna ha un notevole peso, ma non solo. Alla fine, è il lettore a decidere, sebbene spesso
sia motivato dalla pubblicità delle grandi case editrici e finisce per scegliere i best seller.
5. Ho già pronto il terzo thriller che chiuderà la trilogia. Devo solo correggerlo e inviarlo all’editore, i miei lettori lo aspettano.
LIBRI PUBBLICATI:
1. https://www.amazon.it/Legami-pericolosi-Luisa-Colombo/dp/8863936390/ref=mp_s_a_1_2?qid=1668484884&refinements=p_27%3ALuisa+Colombo&s=books&sr=1-2
Grazie mille. Alla prossima. 🥰
INTERVISTE AUTORE Puntata #75
AUTRICE: Mary Corsentino
DOMANDE:
1. Ciao Mary. Come nasce questa passione per la scrittura?
2. Ti va di parlarci del tuo ultimo libro?
3. Qual è il genere letterario di cui non hai ancora scritto ma che ti piacerebbe scrivere? E perché?
4. Quali sono, secondo te, i tre libri che non dovrebbero mai mancare in una libreria? E perché?
5. Progetti per il futuro?
RISPOSTE:
1. Scrivere un libro era, per me, un sogno nel cassetto, che mai pensavo si realizzasse. Il mio desiderio era quello di lasciare un segno alle generazioni future, parlare di esperienze vissute, che dessero spunto a chi spesso cade nello sconforto, per migliorarsi e mai arrendersi.
2. Il mio ultimo romanzo, in realtà il primo in assoluto, è un romanzo rosa dal titolo "Quando l'amore ha il passo svelto". Un romanzo semi-autobiografico la cui protagonista è Azzurra, una giovane insegnante di scienze umane che, nonostante I suoi problemi di mobilità alle gambe, non si arrende mai e cerca sempre di dare il meglio di sé nel lavoro, nelle amicizie e nell'amore, e proprio quest'ultimo le darà un'altra prospettiva della vita. Azzurra si interroga sempre più sul suo operato e sulle relazioni che la coinvolgono emotivamente e cerca, per quel che può, di tenere tutto sotto controllo.
3. Non ho mai pensato di trattare libri gialli, ma mi piacerebbe molto, di fatti ho iniziato a leggerli, proprio perché mi attira l'effetto suspense.
4. I libri che mai dovrebbero mancare in libreria, secondo me, sono i grandi classici come, ad esempio: 1 Cuore, 2 Giamburrasca, 3 Piccole donne. Premesso che sono i primi che ho letto, credo siano utili ad avvicinare il lettore alle diverse realtà sociali e culturali che possono coesistere in una società, al giorno d'oggi che un gran bisogno di accettazione e integrazione, e questi testi insegnano molto, anche ai piccoli lettori.
5. Ad oggi ho tanti progetti personali e professionali e spero di poter scrivere ancora.
LIBRI PUBBLICATI:
Grazie mille. Alla prossima. 🥰
giovedì 20 ottobre 2022
PRESENTAZIONI AUTORE Puntata #141
AUTRICE: Luisa Colombo
BIOGRAFIA:
Luisa Colombo è nata a Milano nel 1957, si è laureata con il massimo dei voti in Scienze Politiche all’Università degli Studi di Pavia. Ha lavorato per oltre 30 anni nell’editoria, presso il Touring Club Italiano. Ho conseguito il diploma di Master Shiatsu presso il Monastero il Cerchio a Milano e il primo livello di Reiki.
Scrivere è sempre stata la sua passione. Felicemente sposata, adora la lettura, i viaggi e il suo adorato cagnolino. Legami Pericolosi è il suo secondo romanzo pubblicato da Leone Editore, dopo l’acclamato “Il Fiore dell’Apocalisse”, pubblicato nel 2018, sempre da Lene Editore. Il Fiore dell’Apocalisse si è aggiudicato il Premio Speciale Milano Donna Al Festival Milano International 2019, Il Premio Speciale "Fiascherino" della sesta edizione del Premio Dal Golfo dei poeti Shelley e Byron e il Premio Speciale Tettuccio al Concorso Nazionale di Narrativa Gialla -Thriller e Noir.
LIBRI PUBBLICATI:
1. https://www.amazon.it/fiore-dellapocalisse-Luisa-Colombo/dp/886393505X
2. https://www.leoneeditore.it/catalogo/legami-pericolosi/?fbclid=IwAR0Pk7Zhv2qYsBhnLTz2UNA57MpZYqTCltJtPao-KflRGwmn2tNJ-UV6-9E
Grazie mille. Alla prossima. ❤
PRESENTAZIONI AUTORE Puntata #140
AUTRICE: Stefania De Girolamo
BIOGRAFIA:
Stefania de Girolamo nasce e vive a Genova, dove compie gli studi. Pubblica racconti e poesie per diverse raccolte, i romanzi "Insieme ce la faremo", "La colpa e la solitudine", vincitore del premio internazionale della critica al The Grand Award to Exellence e "Richiamo dalle foibe", il racconto lungo "Covid e paperi". Attualmente cura un blog dedicato alle ingiustizie e collabora con la testata giornalistica "Il Coraggio delle Donne". Il suo ultimo romanzo è "Resta in noi" per la Porto Seguro edizioni.
LIBRI PUBBLICATI:
1. https://www.amazon.it/dp/8855469290/ref=cm_sw_r_apa_i_TC4NVDBDM323B8XD9Z3D_0
2. https://www.amazon.it/dp/B096LS1DNB/ref=cm_sw_r_apan_i_A5BMJC7QGCMZCZWGASRJ
3. https://www.amazon.it/dp/B095MDJTK5/ref=cm_sw_r_apa_i_Z7BQ4DTCFK6NP385AQ0Q_0
4. https://www.amazon.it/dp/B08QWC7YNB/ref=cm_sw_r_apa_i_EYXWR5RZ452XXQ17S13Q_0
5. https://www.amazon.it/dp/8827852875/ref=cm_sw_r_apa_i_RDF77YXEPS11YVJTTQ0Y_0
Grazie mille. Alla prossima. ❤
Iscriviti a:
Post (Atom)